domenica 20 ottobre 2019

Corsica - Sardegna climbing tour '19

Les Aiguilles de Bavella (Corsica) viste dal mare.

Vista panoramica sulla falesia di Rocca Doria Monteleone (Sardegna).

L'autunno è la stagione ideale per i viaggi-arrampicata. Quest'anno siamo tornati nei "soliti posti", cercando però di variare un po' il programma. Ci siamo diretti inizialmente in Corsica per visitare due dei luoghi più celebri (non a torto) per l'arrampicata e non solo: Restonica e Bavella. In entrambi abbiamo percorso una via lunga, come già descritto nei post precedenti.
Ci tenevo poi a tornare in un'area boulder che mi aveva particolarmente colpito tanti anni fa durante una precedente visita sull'isola: Punta Capineru. Pur non amando particolarmente i blocchi, ci sono state alcune situazioni e alcuni luoghi che mi hanno ispirato. Dopo Fontainebleau, Capineru è stato uno di questi. Blocchi di granito di ogni dimensione sparsi a bordo mare. Prese tendeggianti ma abrasive oppure buchi finemente cesellati dalle maree e dagli agenti atmosferici. La fortuna di trovare un local che suggerisse i passaggi più interessanti è stata inaspettata; meglio così, perchè da solo non avrei avuto la fantasia e l'occhio per vedere le linee più belle.
Un breve viaggio in traghetto da Bonifacio a Santa Teresa di Gallura ci ha depositato in terra sarda per l'ennesimo trasferimento in auto: direzione Rocca Doria Monteleone. Le foto di Maurizio Oviglia che ritraggono arrampicatori sulle rocce particolari di questo settore hanno fatto il giro del Mondo: non si poteva non farci visita almeno una volta. Sapevamo che l'arrampicata non ha fama di essere di qualità a causa di una roccia troppo tenera; in realtà non è poi così terribile. Più terribile forse è fidarsi dei vecchi chiodi che fortunatamente ora stanno lasciando il posto a nuovi luccicanti fittoni resinati, sempre per mano dell'instancabile Maurizio Oviglia che qui non è proprio di casa... abitando a Cagliari! Lavoro titanico; la comunità di arrampicatori ringrazia.
Se l'arrampicata può non piacere a tutti, c'è un elemento che lascia sempre a bocca aperta: il luogo particolare in cui si trova la falesia. È una "rocca", appunto, che domina un invaso artificiale situato nell'entroterra di Alghero. Il paese è molto tranquillo e situato in posizione etremamente panoramica.
Dopo la visita-lampo a Rocca Doria Monteleone, ci siamo quindi diretti a Sud verso Capo Pecora. Qui ci è sembrato di tornare per un attimo sul granito della Corsica. Il luogo è incantevole e il mare limpidissimo. Particolarmente pittoresca è la spiaggia cosiddetta delle uova di dinosauro, a causa della grande quantità di pietre arrotondate che si trovano sul fondale. Per quanto riguarda l'arrampicata, l'interesse dell'area risiede principalmente nella location (in riva al mare) e nello stile (quasi esclusivamente trad). Le fessure più evidenti sono state esplorate e percorse con protezioni veloci che qui si possono ulitizzare con relativa facilità. Se è vero che alcuni itinerari si sviluppano su più lunghezze, è anche vero che le vie non possono contare su uno sviluppo interessante. La giornata di scalata si traduce così in concatenamenti di vie "corte"... e bagni "lunghi" :-)
Capo Pecora, in realtà, è stata un tappa intermedia per spezzare il viaggio verso l'iglesiente, la vera meta della vacanza in Sardegna. Dopo anni di frequentazione di Cala Gonone - Baunei - Ulassai ci era venuta infatti la curiosità di visitare l'altro polo arrampicatorio sardo di cui avevamo solo sentito parlare (bene). Facendo base a Gonnesa, in un comodissimo e spaziosissimo appartamento di parenti di Simone Sarti (noto arrampicatore cagliaritano) - che però abbiamo scoperto per caso solo dopo, ci siamo diretti verso alcune tra le più famose falesie del Sud-Ovest dell'isola.
Per ora direi che ci siamo fatti un'idea delle possibilità arrampicatorie della zona... senza peraltro aver visto tutte le aree principali. Ci sono tantissime aree ancora da visitare nelle prossime vacanze: un paradiso per gli amanti dei monotiri, oltre che della terra sarda al di fuori della stagione turistica. Ecco, se proprio si dovesse trovare un "difetto", qui mancano le alte pareti del Supramonte. Ma il fascino della Sardegna è proprio questo: selvaggia ovunque con scenari sempre diversi.

venerdì 18 ottobre 2019

Gutturu Pala - *Personal mountain*

Tra una falesia e l'altra del Sud-Ovest della Sardegna, il richiamo delle vie lunghe si è concretizzato su una delle rare pareti della zona: Gutturu Pala, vicino a Fluminimaggiore. Viste le giornate calde e soleggiate, serviva proprio un posto fresco per arrampicare... meglio ancora se in un ambiente solitario e selvaggio. Selvaggio sui generis, per la verità; nel senso che il Piccolo Half Dome, come viene identificato dagli arrampicatori sardi, si erge in un vallone segnato in maniera indelebile dalle attività minerarie terminate nel 1993. Nonostante l'atmosfera post-industriale, il luogo ha il suo fascino e soprattutto il grande pregio di essere poco o nulla frequentato; tranquillità garantita.
Proprio del 1993 è anche la via che abbiamo percorso oggi: *Personal mountain* (180 m, 6c+ max, 6b+ obbl.). È stata aperta da M. Oviglia che, proprio in questa occasione, ha sperimentato per la prima volta lo stile di apertura dal basso con il trapano, dopo essere stato ispirato da M. Piola. Il trapano utilizzato è un mitico Hilti TE 10A, acquistato di seconda mano da un altro pioniere dell'apertura dal basso, Manlio Motto. Con queste premesse, la via acquisisce i connotati di una via "storica", sia per lo stile di apertura in terra sarda sia per l'evoluzione personale di M. Oviglia. Attenzione però che il nome *Personal Mountain* non vuole essere una dichiarazione egocentrica dell'apritore, bensì il nome di un album di Keith Jarrett ascoltato in quel periodo.
Per finire, qualche considerazione personale. Si tratta di una via molto bella, estremamente omogenea sulle difficoltà 6b/c senza mai scendere al di sotto. La roccia è qualcosa di spettacolare, nonostante la presenza di vegetazione sulla parete, l'arrampicata è sempre di qualità. L'impressione avuta è paragonabile a quella sul Monte Oddeu; sembra vegetale ma in realtà si scala su roccia super.
La chiodatura è complessivamente sicura, anche se qualche punto qua e là (soprattutto sull'ultimo tiro) non trasmette buone sensazioni; nulla di particolarmente preoccupante, comunque.

Materiale: 1 corda da 60 m, 10 rinvii.
Esposizione: Nord-Ovest, all'ombra per gran parte della giornata.
Avvicinamento: in meno di 10 minuti inizialmente lungo la sterrata molto rovinata che percorre il fondo di un vallone, poi a sinistra lungo un sentiero che conduce all'attacco della via (ometti). La via inizia sui primi tre fix (inox, placchette Kong) di *Feltrini nel Mondo* per poi obliquare a destra verso una evidente lama/fessura.
Discesa: in doppia lungo la via.

Avanti tutta verso Gutturu Pala.
Vista dall'alto sulla parete di Gutturu Pala.
Ambiente post industriale con i segni indelebili di vecchi cantieri minerari.
La parete vista da sotto.
Avvicinamento breve, attualmente in parte rovinato da una recente alluvione.
Primo tiro, all'apparenza vegetale ma con un calcare di qualità sublime.
Arrivo in sosta sul primo tiro: gocce a gogo.
Secondo tiro (6c+).
Terzo tiro.
Vista dall'alto sul quarto tiro.
La classica immagine dell'arrivo in sosta sul quarto tiro.
Quinto ed ultimo tiro: fosse in falesia, sarebbe unto :-)
Bene ma non benissimo...
Non siamo vicini al mare ma ci pensano le correnti galvaniche a ricordarci la differenza tra acciaio zincato e acciaio inox.
Ultimo sguardo verso la parete: la stagione delle vie lunghe 2019, per quanto mi riguarda, termina qui.

venerdì 11 ottobre 2019

Punta Lunarda - *Nirvana*

Qualche anno fa, in cima a *Jeef* ero rimasto stregato dall'eleganza della Punta Lunarda, poco distante in linea d'aria. Mi ero riproposto di tornarci alla prossima visita in Corsica. Dopo sette anni siamo così tornati in zona, sempre con Alessandra, per salire *Nirvana* (250 m, 7a max, 6b+ obbl.), la via che si vede benissimo dalla vetta della Punta d'U Curbu.
Si tratta di un itinerario interamente in fessura dove numeri e gradi contano ben poco: dall'inizio alla fine si scala lungo fessure larghe arrotondate... "si scala", anche se sarebbe più corretto dire "si striscia". È un genere di arrampicata a sé, molto specifico, che richiede tecnica e abitudine più che allenamento fisico. Qualche volta nella vita si può fare, giusto per non annoiarsi a tirare tacche :-)
L'ambiente della Bavella è molto selvaggio, pur trovandosi a pochi chilometri in linea d'aria dal mare. Fortunatamente sono finiti i tempi in cui i locals distruggevano gli ometti e nascondevano con le frasche gli imbocchi dei sentieri per le pareti. Ora si arriva assai agevolmente alla base delle vie, almeno quelle più frequentate ma il carattere selvaggio di questi luoghi si percepisce ad ogni passo.
Per gli amanti della scalata in fessura su granito rimane comunque uno dei luoghi più importanti in Europa, sicurmante da vedere almeno una volta nella vita.

Materiale: corde da 60 m, 8 rinvii, un set di friends da #.4 a #6 C4 BD, raddoppiando da #1 a #4.
Esposizione: Sud Ovest, sole da fine mattinata.
Avvicinamento: lungo una traccia di sentiero, complessivamente ben segnalata con ometti, in poco più di un'ora dalla strada. Per la descrizione esatta esistono in rete molte relazioni precise (gulliver, camptocamp).
Discesa: in doppia lungo la via.

Les Aiguilles de Bavella viste dal mare.
Guglie di granito non lontano dalla spiaggia.
Punta Lunarda alle prime luci del sole.
Avvicinamento selvaggio (ma abbastanza segnalato) alla Punta Lunarda.
Primo tiro, welcome to Bavella.
Di sicuro è un'arrampicata che non ghisa gli avambracci... tutto il resto sì però :-)
La fessura ad incastro di mano del quarto tiro... chiaramente verso la fine si allarga, troppo bello per essere solo di mano!
Quinto tiro, il più fotogenico.
Al termine del quinto tiro; sempre fessure larghe con i bordi arrotondati.
Nebbia in cima alla Punta Lunarda.
Prima doppia, bastano 30 metri.
Ultima doppia, sempre nella nebbia.
Una delle bellissime pozze dei torrenti in Bavella.
Meglio però andare a fare il bagno in mare...
... o a stravaccarsi in spiaggia; anche il gatto local della spiaggia apprezza il super ombrellone griffato "Eurospin" :-)

mercoledì 9 ottobre 2019

Pointe des Sept Lacs - *Capitello Express*

La Restonica è una tappa fondamentale per gli amanti della montagna in vacanza in Corsica. Si tratta di una bella zona selvaggia, situata a Sud-Ovest di Corte, quasi in mezzo all'isola. È il regno del granito e dei laghi. Proprio sopra uno di questi, il Lago di Capitello a circa 2000 metri di quota, si trova una guglia piuttosto conosciuta tra gli arrampicatori: La Pointe des Sept Lacs. Ogni anno parecchie cordate percorrono la classicissima *Symphonie d'automne* sul lato destro della parete. Non per evitare code lungo la via (in questo periodo la frequentazione è quasi nulla) ma per curiosità di percorrere il grande strapiombo a metà parete, abbiamo scelto *Capitello Express* (180 m, 7b+ max, 6c obbl.). Si tratta di una via corta ma già piuttosto impegnativa, che fornisce alcuni interessanti indizi su un certo stile di apertura in terra corsa. L'unica relazione in nostro possesso era quella del volume "Grandes voies de Corse", per la verità molto approssimativa. Abbiamo cercato di interpretare al meglio il percorso, seguendo il materiale in posto che più si avvicinava al periodo di apertura. In realtà l'unico grande dubbio sorge alla sosta sotto il grande strapiombo, quella con una vecchia sedia pieghevole appesa; non ci vuole però grande intuito per capire che il 7b+ passa a destra lungo la linea di maggior debolezza e non dritto/sinistra lungo una fila di fix che sicuramente scomoda il grado 8.
Per la discesa, si consiglia di scendere in doppia lungo la via e di percorrere a ritroso il facile traverso iniziale. Noi siamo ancora saliti a piedi per attraversare a sinistra (faccia a monte) e scendere in un grande canalone con qualche doppia attrezzata: terreno alpinistico non proprio evidente.

Materiale: corde da 60 m, 14 rinvii, friends da #1 a #3 C4 BD.
Esposizione: Est, sole fino al primo pomeriggio.
Avvicinamento: comodo lungo il sentiero ben battuto che porta al Lago di Capitello (poco più di un'ora, di buon passo).
Discesa: in doppia lungo la via (portare cordoni da cambiare) rifacendo poi un tiro in traverso a pelo d'acqua per tornare agli zaini.

Corte: dalla città...
... alla montagna, in pochi chilometri
Panoramica del Lago di Capitello.
In rosso il tracciato della via che abbiamo salito: *Capitello Express*
Il traverso iniziale per portarso sotto il grande tetto.
Vista dall'alto sul lungo e tecnico tiro dopo lo strapiombo.
Il festival della placca granitica nella parte alta della via.
Ambiente suggestivo a picco sulle acque del Lago di Capitello.
Colori autunnali a più di 2000 metri di quota in Corsica.
Come sempre, il fisico non deve patire :-)