mercoledì 31 luglio 2019

Becca di Viou - *L'aspiratutto*

Una via di arrampicata sulla Becca di Viou? Sì, esiste: l'hanno attrezzata nel 2014 i due ufficiali degli alpini (e guide alpine) S. Cordaro e V. Stella. Per la verità l'idea di arrampicare sulla testata rocciosa della montagna che domina Aosta da Nord Est non è nuova. In passato, altri alpinisti valdostani hanno esplorato la zona lasciando tracce più o meno visibili del loro passaggio.
La novità della via in questione risiede nel fatto che è stata concepita per una fruizione maggiore e quindi attrezzata in maniera da essere percorsa in relativa sicurezza. Si tratta pur sempre di terreno - sì facile - ma cosiddetto d'avventura dove prevale la capacità di sapersi muovere su roccia non propriamente perfetta rispetto alla difficoltà pura dell'arrampicata. L'imprinting alpinistico è poi dato anche dalle protezioni in loco (chiodi normali) che richiedono un minimo di esperienza per valutarne la tenuta. Fortunatamente alle soste ci si può rilassare, appesi a solidi fix inox da 10 mm.
*L'aspiratutto* (200 m, 5a max), questo il nome della via, percorre al meglio il versante Sud della Becca di Viou e termina ad un centinaio di metri dalla croce di vetta. Un modo alternativo per raggiungere questa montagna che regala un panorama a 360 gradi di rara bellezza.
Oggi, insieme ad Alessandra, siamo andati a dare un'occhiata a questa via, percorrendola in stile "trail-climbing" in un tardo pomeriggio estivo di una giornata meteorologicamente perfetta. Per avere un parametro (puramente indicativo, visto che non indossavamo un pettorale...), abbiamo impiegato 2.30 ore per l'andata e ritorno dall'Alpe di Viou, situata al termine della strada sterrata.

Materiale: 1 corda da 30 m, 5 rinvii, 3 friends medio-piccoli, martello. La via è attrezzata con chiodi normali, meglio controllarne la tenuta ad inizio stagione. Le soste invece sono tutte attrezzate con fix inox da 10 mm.
Esposizione: S, sempre al sole.
Avvicinamento: seguire il sentiero per la Becca di Viou fino a quota 2500 m circa, quindi obliquare verso sinistra (Ovest) in lieve ascesa fino all'attacco della via, ometto e sosta a fix.
Discesa: lungo la via normale della Becca di Viou, comodo sentiero.
Il topo generale della via.
Il dettaglio dei tiri.
Partenza.
Vista panoramica sull'Alta Valle d'Aosta.
Arrampicata facile ma su roccia che richiede attenzione.
Uno dei trtti più impegnativi.
Il diedro finale.
In vetta alla Becca di Viou con le luci del tardo pomeriggio.
Discesa comoda su sentiero.

mercoledì 24 luglio 2019

Eiger (parete Nord) - *Magic mushroom*

Alessandra impegnata sull'undicesimo tiro della via (6c+): roccia super!
 *Magic mushroom* (650 m, 7c+ max, 7a obbl.) è una via di 21 tiri che si trova nel settore destro della parete Nord dell'Eiger, dove la roccia è più compatta. È stata aperta nel 2007 da una cordata d'eccezione, Christoph Hainz e Roger Schaeli, entrambi super specialisti di questa complessa parete. Il nome vuole evocare il fatto che questo itinerario corre dritto come un fuso dal cosiddetto Dynamitloch fino alla cuspide del caratteristico fungo (che sfida ogni legge di gravità) utilizzato dai basejumpers come trampolino per i loro salti sulla parete Nord.
Si tratta di una via lunga e impegnativa che si colloca nella fascia intermedia tra le vie (già impegnative) del Pilastro dei Ginevrini e quelle (estreme, tra le bigwall più difficili sulle Alpi) della Rothe Fluh. È la quinta via che percorro su questa parete (4 vie di roccia più la classica *Heckmair*) e sicuramente quella che mi ha impegnato di più. Dopo un bivacco 4* in un grottino poco sopra il Dynamitloch, abbiamo percorso la via in giornata riuscendo a prendere il treno ad Eigergletscher alle ore 18.30.
Ad una prima metà più facile (6a-6b) e ben chiodata segue una seconda parte costantemente verticale/strapiombante molto più difficile (7a-7c+) con alcune sezioni obbligatorie e altre dove è meglio non cadere. L'uscita diretta in cima al fungo è la ciliegina su una torta particolarmente ghiotta! Palesemente forzata ma che dà un senso alle 20 lunghezze sottostanti.
Ancora una volta (come per le altre tre vie di roccia percorse su questa parete: *Le chant du cygne*, *Deep blue sea* e *Freakonomics*) devo ringraziare la paziente Alessandra che mi ha seguito veloce e determinata... con un unico vero obiettivo in testa: arrivare per cena a Berna dalla nipotina Aurora (grazie Valentina e Daniele per l'ospitalità) e provare l'esperienza di farsi trasportare dalle acque del fiume Aare. Per quanto mi riguarda, un ambiente molto più ostile di quello della parete Nord dell'Eiger!

Materiale: corda da 60 m, 14 rinvii, 1 set di friends da #.3 a #1 C4 BD, casco, sacco da recupero.
Esposizione: Nord, poco sole in tarda serata, per il resto della giornata all'ombra.
Avvicinamento: appartiene agli argomenti che è meglio non trattare pubblicamente. Con un pizzico di scaltrezza e un'attenta lettura di una tabella piena di numeri, non è neppure troppo complicato ;-) Decisamente sconsigliato l'accesso dal basso in parete.
Discesa: in circa un'ora a piedi lungo il versante Ovest. Sentiero abbastanza evidente con ometti e qualche corda fissa.

giovedì 18 luglio 2019

Pointe 3038 de Trélaporte - *California dream* + Tour Rouge - *Chloé*

Visita di rito all'Envers des Aiguilles con Riccardo B. Sentiero di avvicinamento un po' cambiato (ahimè, allungato di poco) ma ambiente sempre immutato, ovvero di luogo incantato dove il tempo sembra quasi fermarsi. La frequentazione è quasi esclusivamente straniera, pochissimi italiani.
Questa volta abbiamo percorso due vie che appartengono a generazioni completamente differenti: entrambe aperte da M. Piola ma con caratteristiche assai differenti.
*California dream* (450 m, ED, 7a max, 6b+ obbl.) è datata 2005 e appartiene a quelle belle vie ben attrezzate, studiate per il piacere dei ripetitori. Il che non vuol dire chiodatura sistematica e abbondante ma fessure interamente da proteggere e placche chiodate pensando anche all'incolumità delle caviglie. È una via sicuramente consigliabile, varia, lunga, situata in un settore poco frequentato dell'Envers. Ah, dimenticavo, il grado massimo è in linea con le tendenze attuali... sicuramente anni luce dai 7a di fine anni '80 ;-)
In antitesi, *Chloé* (310 m, ED-, 6b+ max, 6b+ obbl.) - salita il giorno successivo - rappresenta bene lo stile di apertura della metà degli anni '80 (1986 per l'esattezza). Attualmente, tra l'altro, si presenta ancora nell'originale stato di chiodatura; è vero, i punti sono spesso ossidati e non proprio belli da vedere ma più che sufficienti per garantire la sicurezza della progressione. Sicuramente meglio di piastrine luccicanti che girano su se stesse e bulloni da 17 mm che si svitano a mano, talvolta visibili sulle vie attrezzare (o ri-) recentemente. Un vantaggio delle vie originali è sicuramente quello di non presentare code; ci si può godere la scalata senza traffico in sosta... e ammirare grappoli umani appesi a pochi metri di distanza sulla classicissima *Marchand de sable*.
Per tornare alle differenze di carattere tra vie di epoche diverse, *Chloé* è una di quelle che non regala niente, occorre guadagnarsela metro per metro anche se le difficoltà restano modeste. Il fatto che grado massimo e grado obbligatorio coincidano è piuttosto significativo. I gradi, poi, appartengono a quel periodo in cui la scala era simpaticamente chiusa al 7a/b. Detto questo, poco importa ai fini del piacere della scalata, che qui assume più i connotati di un viaggio nella storia moderna.

Materiale: corde da 50 m, 1 set completo di friends da #.1 X4 a #3 C4 BD (eventualmente doppi da #.5 a #2), 10 rinvii.
Esposizione: prevalentemente SE, al sole fino a metà pomeriggio.
Avvicinamento: dai 20 ai 40 minuti su nevai (ramponi).
Discesa: in doppia lungo le vie.

Mer de Glace, sempre più sassosa e meno glaciale...
Il nuovo accesso al rifugio dell'Envers, un poco più lungo di quello storico.
Avvicinamento alla Pointe 3038 di Trélaporte.
Terminale di *California dream*; si passa ma con qualche acrobazia.
Tiri bellissimi tutti da proteggere su *California dream*.
Placche, diedri, fessure: c'è di tutto.
Guadagniamo quota su *California dream*.
Riccardo al termine di *California dream*.
Secondo tiro (primo originale) di *Chloé*, un bel 6b old style.
Al termine del terzo tiro di *Chloé*, quello che caratterizza la via: un diedro-camino "più impressionante che difficile" (cit. M. Piola).
Sempre granito splendido alla Tour Rouge.
Ultimo tiro di *Chloé*, un diedro chiuso molto caratteristico con un simpatico passo d'ingresso ;-)

mercoledì 10 luglio 2019

Sanetsch - *Sergio*

Esaurite le possibilità di apertura sulla classicissima Paroi des Montons, è naturale che i chiodatori spostassero la loro attenzione più a sinistra, dove la roccia non manca sicuramente. C'è solo un problema: la qualità del calcare qui non è propriamente eccellente dal primo all'ultimo metro... ma ci sono ampie zone a dir poco entusiasmanti. Con una accurata scelta del percorso e una bonifica più importante sono nati e stanno nascendo ancora vie interessanti.
Oggi, insieme a Riccardo B., siamo andati a curiosare una di queste novità: *Sergio* (200 m, 7a max, 6b obbl.), opera di J.-M. Porcellana e G. Tieche che hanno terminato i lavori nell'estate dello scorso anno. Si tratta di una via piuttosto omogenea e lineare che impone una scalata piuttosto fisica. Peccato solo che le difficoltà tecniche siano concentrate in passi di blocco piuttosto brevi e non si risolvano in lunghe cavalcate di continuità; ma questa è una questione di gusti. I gradi ci sono sembrati piuttosto stretti. Attenzione all'attrito delle corde sull'interminabile ultima lunghezza: forse sarebbe stato meglio spezzarla in due tiri corti per potersi godere il boulderino finale su roccia stratosferica ma con le corde che sembrano pesare quintali ;-)
La roccia è solida su tutta la via e le porzioni più fragili sono sicuramente già state bonificate dai passaggi; il risultato è che è molto difficile che rimanga in mano un appiglio.

Materiale: corde da 50 m, 15 rinvii, casco.
Esposizione: Sud, al sole tutto il giorno.
Avvicinamento: in meno di 30 minuti dall'auto, evidente.
Discesa: in doppia lungo la via, saltando la S1 (50 m esatti fono a terra da S2).

Il topo originale della via.
L'attacco è ben riconoscibile.
Terzo tiro (7a), lungo e complesso.
Le bellissime rigole di calcare alla fine dell'interminabile sesto tiro (6c).
Dalla cima, uno sguardo a cosa c'è dietro alla parete.
Discesa in doppia rapida, aerea e lineare.