mercoledì 4 giugno 2025

Circuito "Soirée Vertikal 2025" - 1° posto categoria Over 45

Giunto ormai alla quarta edizione, il circuito di gare serali "Soirée Vertikal" si colloca ormai tra gli appuntamenti fissi di primavera per gli amanti della corsa in montagna. Quattro gare brevi ma intense con caratteristiche più o meno simili che si articolano sui sentieri della Valle d'Aosta; partenza a cronometro dopo le ore 18.30 e mini circuito per i bambini fino ai 14 anni. Una formula tanto semplice quanto efficace per richiamare anche più di 500 partecipanti a tappa: dai top runner di livello internazionale fino all'appassionato con tanta voglia di mettersi in gioco e di far festa in compagnia.
Avevo già partecipato alla prima edizione nel 2022, riuscendo anche a vincere la mia categoria ovvero quella generica Over40. Quest'anno si è presentata nuovamente l'occasione di rimettermi in pista; ho potuto beneficiare dell'allenamento della lunga stagione scialpinistica e ne ho approfittato per riprendere contatto con una attività più "libera" e leggera che non prevede attrezzatura tecnica se non un paio di scarpe da running, pantaloncini, maglietta e un paio di bastoncini. Nel frattempo le categorie sono state lievemente modificate, lasciando spazio agli Under23 e agli Over45; avendo già oltrepassato i 50, rientravo nell'ultima, con la concorrenza di atleti ormai 7 anni più giovani. Poco importa; il segreto per vivere al meglio queste esperienze è quello di aver voglia di mettersi in gioco e divertirsi facendo fatica. Suona un po' come un controsenso e per qualcuno può sembrare una forma di masochismo; in realtà è un modo per rimanere a contatto con i giovani e trovare nuovi stimoli per non lasciarsi andare. 
Fortunatamente, su quattro gare, ho trovato solo una volta qualcuno che è andato (molto) più forte di me: si tratta dell'evergreen Dennis Brunod capace ancora di correre ai livelli di quando era atleta professionista in forza al Centro Sportivo Esercito. Nelle altre tre tappe sono stato il "vecchio" più veloce, cosa che mi ha aperto le porte alla vittoria nel circuito finale. Piccola soddisfazione, che immagino non potro godermi ancora per molto.

Prima tappa: Issogne.

Ultimi metri ripidi a Issogne.

Il podio di Issogne, secondo dietro al mitico Dennis Brunod.

Seconda tappa: Gignod. Arrivo in volata con il fuoriclasse Nadir Maguet, 
partito però un po' di minuti dopo di me!

Arrivo a Gignod.

Il podio di Gignod, primo davanti a F. Cuaz e R. Gorraz.

Terza tappa: Saint-Oyen.

Ultimi metri in piano a Saint-Oyen.

Il podio di Saint-Oyen, primo davanti a F. Cuaz e R. Gorraz.

Terza tappa: Cogne.

Arrivo a Cogne.

Il podio di Cogne, primo davanti a C. Joux e P. Breuer.

Il podio al termine del Circuito Soirée Vertikal 2025: primo categoria Over45.