Breve tour in Corsica per ricordarsi quanto è fastidioso il caldo ma anche quanto è bello il mare di quest'isola. Non poteva mancare ovviamente una puntata arrampicatoria sul lavoratissimo granito di Bavella dove abbiamo salito la classica che i fratelli Arnaud e François Petit hanno aperto ormai 20 anni fa: *Jeef* (450 m, 7b max, 6b obbl.). Troppo caldo ovviamente per arrampicare... però non abbiamo resistito alla tentazione, attaccando la via quasi all'alba e salendo i 14 tiri fino in cima in sole 3 ore. In questo modo siamo riusciti a scalare quasi sempre all'ombra, tranne 3 tiri.
Arrampicata fantastica su roccia quasi perfetta, chiodata interamente a fix (8/10 mm), in un ambiente molto selvaggio. La discesa in doppia su *Delicatessen*, oltre ad essere molto acrobatica, permette di vedere da vicino un altro capolavoro della natura: una parete incredibile!
Materiale: 2 corde da 60 m, 12 rinvii, casco.
Esposizione: sud, pieno sole!
Avvicinamento: praticamente impossibile redigere una relazione precisa dell'avvicinamento... a parte i primi 15 minuti di sentiero, i restanti 45 minuti sono da improvvisare nella fitta macchia mediterranea. Esistono svariate tracce e numerosi ometti... un rebus! La cosa migliore è puntare all'evidente struttura e affidarsi all'istinto :-)
Discesa: dal termine della via, effettuare una breve doppia da un fix e attraversare in cresta fino a reperire le doppie di *Delicatessen*... molto aeree e acrobatiche: enjoy!
|  | 
| Vista generale sul granito di Bavella | 
|  | 
| Secondo tiro di *Jeef*... roccia particolarissima! | 
|  | 
| Tafoni e ancora tafoni | 
|  | 
| Incredibile lunghezza strapiombante su tafoni | 
|  | 
| Le placche in comune con *Dos d'éléphant* | 
|  | 
| Facile trasferimento nella parte alta della via, prima degli ultimi 3 tiri... ancora impegnativi! | 
|  | 
| Dalla cima della Punta d'U Corbu, la vista spazia sull'estetica Punta Lunarda | 
|  | 
| Doppie acrobatiche su *Delicatessen* | 
|  | 
| Fortuna che nei paraggi esistono splendide pozze per rinfrescarsi... |